STEMMA DEL COMUNE DI FORDONGIANUS

Comune di Fordongianus

Imposta dimensione carattere:| A | A | A | Modifica visualizzazione:| Solo testoSolo testo | Alta visibilitàAlta visibilità | Grafica standardGrafica standard | Italianoitaliano | Sardosardo |



::: in evidenza


Cerca nel sito con Google:

Contatta il Comune

Contatta il comune

news


contatta il comune


progetto linguistico

normativa

mappa delle varianti  linguistiche del sardo

attivita

attivita'

PIANO REGIONALE DIPREVENZIONE INCENDI IN LINGUA SARDA

-------------------------------

convegno limba sarda

locandina convegno limba sarda

Descrizioni e immagini del convegno

-------------------------------

Su sardu in sa publica  amministratzione
Progetti - Legge 15 dicembre 1999 n° 482
"Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”

Incontri di formazione di lingua e cultura sarda

L’Amministrazione Comunale di Fordongianus rende noto che, nell’ambito delle iniziative attuate da questa Amministrazione a tutela della lingua e della cultura sarda, si terranno a breve, in esecuzione del progetto denominato “Su Sardu in sa pùblica Amministratzione” degli incontri di lingua e cultura sarda, ai quali tutta la popolazione è invitata a partecipare.

Gli incontri (a ingresso libero) si svolgeranno presso l’aula consiliare del Comune di Fordongianus nei mesi di giugno/ luglio con  l’intervento  e la guida di alcuni tra i massimi esperti di lingua e cultura sarda

Gli incontri si svolgeranno secondo  il seguente calendario:

Giovedì
 14 giugno 2007

dalle 15.00
alle 19.00

 

Maurizio Casu

 

Storia della Sardegna

Lunedì
18 giugno 2007

dalle 15.30
alle 19.30

 

Antonello Garau

 

Italianizzazione del sardo

Lunedì
25 giugno 2007

dalle 15.00
alle 19.00

 

Giovanni Lupinu

 

Linguistica sarda e generale

Lunedì
2 luglio 2007

dalle 15.00
alle 19.00

 

Michele Ladu

 

Ortografia linguistica sarda

Lunedì
9 luglio 2007

dalle 15.00
alle 19.00

 

 Giuseppe Corongiu

 

Linguaggio giuridico amministrativo

La partecipazione agli incontri  di formazione non prevede iscrizione o obbligo  di frequenza.
Tutti coloro che volessero avere ulteriori informazioni possono rivolgersi all’operatrice dello sportello linguistico comunale nei giorni di lunedì e mercoledì.
Il Sindaco e l’Amministrazione comunale invitano vivamente tutta la popolazione a partecipare.

Fordongianus, 24 maggio 2007.

-------------------------------

Si avverte che il materiale e/o i documenti in sardo consultabili in questo sito sono il risultato di un processo di traduzione in continua evoluzione che potrebbe portare/comportare anche alla modificazione totale di tutto o parte dello stesso.

E' possibile esprimere un proprio commento o suggerimento tramite la pagina dei contatti.

 


 | Progetto linguistico | Mappa del sito | Accessibilità | Note legali | Contatti | Credits | 


Comune di Fordongianus Via Francesco Coco nº1 Tel. 0783 60123 Fax. 0783060323